Salta al contenuto Skip to sidebar Skip to footer

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa Is 66,18b-21


Così dice il Signore: «Io verrò a radunare tutte le genti e tutte le lingue; essi verranno e vedranno la mia gloria.
Io porrò in essi un segno e manderò i loro superstiti alle popolazioni di Tarsis, Put, Lud, Mesec, Ros, Tubal e Iavan, alle isole lontane che non hanno udito parlare di me e non hanno visto la mia gloria; essi annunceranno la mia gloria alle genti.

Ricondurranno tutti i vostri fratelli da tutte le genti come offerta al Signore, su cavalli, su carri, su portantine, su muli, su dromedari, al mio santo monte di Gerusalemme – dice il Signore –, come i figli d’Israele portano l’offerta in vasi puri nel tempio del Signore.

Anche tra loro mi prenderò sacerdoti levìti, dice il Signore».

 


SECONDA LETTURA Dalla lettera agli Ebrei Eb 12,5-7.11-13

Fratelli, avete già dimenticato l’esortazione a voi rivolta come a figli: «Figlio mio, non disprezzare la correzione del Signore e non ti perdere d’animo quando sei ripreso da lui; perché il Signore corregge colui che egli ama e percuote chiunque riconosce come figlio».

È per la vostra correzione che voi soffrite! Dio vi tratta come figli; e qual è il figlio che non viene corretto dal padre? Certo, sul momento, ogni correzione non sembra causa di gioia, ma di tristezza; dopo, però, arreca un frutto di pace e di giustizia a quelli che per suo mezzo sono stati addestrati.
Perciò, rinfrancate le mani inerti e le ginocchia fiacche e camminate diritti con i vostri piedi, perché il piede che zoppica non abbia a storpiarsi, ma piuttosto a guarire.

 

 

VANGELO Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,22-30

In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme.
Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».

Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno.

Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”.

Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece cacciati fuori.

Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».

 

OMELIA

Il Vangelo di oggi si apre con una domanda curiosa: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».

Non sappiamo nulla dell’uomo, «un tale», che pone questa domanda a Gesù. Ma, chissà, forse anche noi ci siamo posti questa domanda. Specialmente oggi l’interrogativo pare molto attuale. In questo nostro mondo soffocato dal male, da tanta violenza e ingiustizia, in questa nostra società dove tanti sembrano preoccuparsi di tutto, meno che della loro ‘salvezza’, questa domanda ci viene proprio spontanea.

Certo, all’origine di questo interrogativo ci può essere una legittima preoccupazione e perfino un ‘santo zelo’.

Ma c’è anche il grave rischio che la domanda nasconda una certa arroganza, una pretesa orgogliosa: quella di considerarsi tra quelli che sicuramente si salvano. E allora ci mettiamo a giudicare, a condannare tutti quelli che ci stanno attorno. Così diventiamo giudici instancabili e spietati. Rischiamo così di diventare degli ipocriti, convinti di poterci ‘mettere in salvo’ con le nostre forze, con la nostra ‘giustizia’, come se anche noi non fossimo salvati e perdonati dal Signore, per grazia!

E infatti molto più della domanda, in questo Vangelo, è importante la risposta di Gesù: è un piccolo ‘trattatello’ di teologia, rivolto al suo interlocutore ebreo, proprio mentre lui è «in cammino verso Gerusalemme».

La risposta di Gesù comincia con una metafora, un’immagine, che però ci potrebbe trarre in inganno: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta … molti … cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno».

Il rischio di questa parola è di pensare che la salvezza sia «una porta stretta» – come se Dio volesse rendere complicato l’accesso – nella quale passano solo quelli che si sforzano. Così penseremmo alla ‘salvezza’ come uno sforzo, una fatica, frutto unicamente del nostro impegno, delle nostre forze. La ‘salvezza’ come una conquista, una vittoria!

Molti cristiani pensano così della vita cristiana: come una vita dura, di sacrifici e di rinunce … mentre gli altri se la spassano e godono di questa vita. Così molti (di noi) si rovinano da soli la vita. Siamo insoddisfatti, come schiacciati dal peso delle rinunce e dei sacrifici che ci imponiamo per essere degni della salvezza.

Sotto sotto, però, coviamo perfino rancore verso Dio. Non riusciamo a capire il perché dei sacrifici, delle rinunce, delle leggi da osservare. Ci pare che i furbi, i disonesti, gli imbroglioni, quelli che se la spassano, questi sì, si godono la vita.

Molti cristiani interpretano male anche le parole della lettera agli Ebrei, nella seconda lettura: «è per la vostra correzione che voi soffrite!».  Come se Dio si ‘divertisse’ a correggerci, mandandoci le sofferenze per tagliarci le ali, per impedirci di vivere in modo pieno … Come se Dio fosse uno geloso della nostra felicità e ci ammettesse a goderne solo a patto di attraversare dure prove!

La ‘salvezza’ diventerebbe così il frutto di un prezzo ‘salato’, una vita carica di rinunce, schiacciata dal dolore.

Quante volte noi cristiani diamo questa impressione agli altri! Quante volte noi stessi pensiamo così! E viviamo male. Viviamo male la vita. Viviamo male la fede, perché la viviamo come una costrizione, quasi un dazio da pagare, in vista di qualcosa d’altro, la salvezza.

Se ascoltiamo bene la parola di Gesù ci accorgiamo che, in realtà, le cose andrebbero semplicemente rovesciate.

«Voi, – dice Gesù rivolgendosi a quell’uomo ebreo, ma questa sua parola si rivolge anche a noi, cristiani, oggi – rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta…». Comincerete a dire, così continua ancora Gesù: «Signore, aprici!». C’è in questa parola una pretesa, un’arroganza, una presunzione. È la pretesa di chi crede di avere diritto alla salvezza: «Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze».

Vedete, queste parole nascondono il contrario della fede. Sono parole piene di ipocrisia e di orgoglio, anche se velato: “Noi siamo stati con te, perché adesso ci escludi?”.

La salvezza non è un diritto, è un dono. Non è una conquista, è una grazia! Tutti quelli che la pretendono, ne rimangono esclusi!

Quelli che pretendono la salvezza sono tutti coloro che, pensano di salvare la vita con le proprie forze e allora diventano prepotenti, egoisti, gente che pensa solo a sé per accumulare, per avere sempre di più.

Questi ‘operatori di ingiustizia’, in fondo, non apprezzano affatto quello che hanno. Vogliono sempre di più. Sono infelici, anche se possiedono moltissimo. Non si accorgono che tutto ciò che hanno è già un dono di Dio, è una grazia. Non ne sanno godere. All’apparenza, hanno tutto, ma nascondono, anche a se stessi, la loro profonda infelicità, continuando ad accumulare, a volere di più.

Questa Parola di Gesù non ci deve scoraggiare. Deve piuttosto, aprirci gli occhi, alla gratuità di un dono, che è per tutti.

Sì, perché questa è la nota finale di questo Vangelo, come anche della prima lettura, dal profeta Isaia: «Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio».

Gesù qui dà un’immagine bellissima della salvezza descrivendola e paragonandola a un ‘sedersi a mensa’ nel Regno di Dio.

La salvezza sarà la sazietà di ogni umano desiderio. Questa salvezza è una grazia e, perché è una grazia, è per tutti. Non è un privilegio per qualcuno. È una sovrabbondanza di amore e di perdono, per tutti.

Così dice Isaia: «Io verrò a radunare tutte le genti e tutte le lingue». È dal dono che nasce la risposta della nostra libertà. La libertà non è lo sforzo di salvarsi da soli, ma è la risposta ad una grazia.

Per questo molti che si crederanno primi si troveranno ultimi, esclusi.

Chi invece umilmente invocherà il perdono e si impegnerà a vivere con questa gratitudine, per grazia, si ritroverà ‘primo’ nel Regno di Dio, accolto alla mensa – di cui è figura l’Eucarestia! – in cui la sua felicità sarà saziata per sempre!



L’Associazione LA PIETRA SCARTATA da anni accompagna e supporta le famiglie nella vocazione a prendersi cura dei bambini abbandonati o temporaneamente allontanati dalla propria famiglia, conservando o restituendo loro la dignità di figli, mentre si rende testimonianza dell’Amore di Dio nell’accoglienza familiare affidataria o adottiva, secondo il carisma proprio del sacramento matrimoniale, vissuto nell’ambito fecondo delle relazioni coniugali.


Sostieni anche tu questa nostra testimonianza e specifica missione, Dona ora
inserendo la causale "sostegno vocazione all’accoglienza familiare"..

Lascia un commento